
Zedda/Cellino: nessun incontro
- Agosto 5, 2011
- 8
[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=jMnsxG1xR4Y[/youtube]Tre moschettieri e un D’Artagnan che ognuno può scegliere come vuole. Nel palazzo del Comune di Cagliari c’erano i calciatori più rappresentativi ma nessuno che potesse parlare di stadio. Massimo Cellino non si è visto e così Massimo Zedda ha ricevuto Daniele Conti, Alessandro Agostini, Andrea Cossu e Francesco PIsano, accompagnati da Mister Donadoni. La corona de logu dello spogliatoio del Cagliari che ha portato al primo cittadino la maglia rossoblu. Ma lo stadio rimane virtualmente ad Elmas, Sarà l’Enac a dover fare la mossa decisiva, una volta che arriveranno le autorizzazioni delle Amministrazioni Preposte. Dovrà far cantare gli atti senza steccare. Perchè se il brano che proporrà non dovesse rispondere alle leggi dello stato la guerra è dietro l’angolo. Questione d’onore: la parola data a Valter Piscedda sindaco di Elmas che spera di non rimanere solo dopo tanto impegno e disponibilità; il tentativo di imporre logiche che senza supporto normativo potrebbero richiamare metodi feudali e gerarchici. Dopo il caso Pescara anche per il “più furbo” (o il “più bravo”) Riggio, presidente dell’Enac (questo il bivio autoreferenziale) potrebbe trovarsi di fronte ad un atterraggio di fortuna
Bruno
L’Enac, nell’esprimere il suo parere tecnico (assolutamente vincolante: senza se e senza ma) si basa su un preciso e ben definito quadro normativo. Sono norme che si limitano a recepire le leggi internazionali che regolano l’aviazione civile. Il documento che boccia lo stadio del Cagliari è l’annesso 14 dell’ICAO. E’ un dato incontrovertibile: né Cellino né Piscedda né Cappellacci possono farci niente. Cellino queste cose le sa e fa populismo. Tanto poi gli verrà facile dare la colpa agli altri quando sarà palese che lo stadio accanto alla pista non si può fare.
Vittorio Sanna
Ciao Bruno. Mi dispiace contraddirti ma una cosa è il quadro normativo sul quale ti basi per esprimere un parere vincolante, un’altra è il parere vincolante che pensi di poter esprimere in barba al quadro normativo. L’inghippo è proprio qui: il quadro normativo probabilmente ha delle debolezze che Cellino ha sfruttato a pieno ingaggiando tra gli altri ingegneri anche colui che è consulente dell’Enac. Costui ha dato tutte le indicazioni perchè il progetto rispetti il quadro normativo (sfruttando magari le sue debolezze). L’Enac vorrebbe esprimere un parere negativo a prescindere dal quadro normativo: è una guerra. Il caso di Pescara mostra che ci sono stati pareri espressi favorevolmente totalmente contraddittori: una galleria Auchan a 286 metri dalla pista. I casi sono due: o il quadro normativo è debole o l’Enac esprime pareri senza tener conto del quadro normativo. Bada bene: l’autorizzazione di Pescara è del 2006, quindi c’era già l’attuale presidente dell’Enac.
Alberto Mula
Temo che Bruno abbia ragione…
Questo fatto di andare a cacciarsi nel ginepraio dei terreni di Santa Caterina che sorgono a 10 centimetri dall’aeroporto sa tanto di gioco delle tre carte.
Di questo passo andranno avanti per un anno o più senza concludere nulla…e il Cagliari continuerà a fare quel che sta facendo:
Restare in A,farsi eliminare al primissimo turno di Coppa Italia per risparmiare soldi,e smettere di giocare una volta raggiunta la quita salvezza,tanto in Europa League non ci vuole andare,porta più spese che soldi.
E la sportività,la voglia di vincere,direte voi?
Non chiedete queste cose a Cellino…a lui interessano solo soldi,plusvalenze,profitti.
Punto.
PDM
Caso Pescara?
Ma vogliamo patragonare un aeroporto per 4 gatti come quello con i numeri e spt le potenzialità di quello cagliaritano?
L’ENAC se vuole vincere vincerà. Senza se e senza ma.
massimo
le leggi sono uguali sia per gli aereoorti da 4 gatti che per quelli da 8
PDM
Come no? Infatti le leggi per i potenti sono da sempre uguali a quelle per i poveracci….me ne dimentico sempre!
massimo
pdm ovvio che parlo del caso specifico. qui non ci sono potenti e poveracci ma un unico potente che vuole interpretare la stessa norma in due modi differenti a seconda del suo tornaconto….e la norma vale a pescara in un aereoporto piccolo e a cagliari in un aereoporto piu’ grande…mi sembrava chiaro il concetto….
PDM
La SOGAER e l’ENAC si preparano a chiedere l’esproprio dei terreni di S.Caterina per pubblica utilità, ovvero per eseguire l’espansione dell’aeroporto.
Amen.