
Viaggio a Palermo
- Settembre 19, 2011
- 3
Avete provato a mischiare il rosa con il nero? Ho il sospetto che venga fuori il colore che non ci piace, che non piace a chi è scaramantico. Io non ho provato perchè non intendo correre e rischi e molto spesso mantenersi ignorante è il modo giusto per salvarsi. Il rosa e il nero sono i colori dei fenicotteri. Volano in Sardegna. In Sicilia non li ho mai visti. E il loro modo di volare è naturale, spontaneo, istintivo. Proprio come il Cagliari, naturale, spontaneo ed istintivo. Spontaneo e naturale nel gioco collaudato tra difesa e centrocampo. Spesso istintivo in attacco. Volare, rosanero, istintivo. Spero che il viaggio a Palermo mi conceda gloria e riposo.
mothc
mmmh… a dire il vero il viola si ottiene mescolando il rosso al blu… meglio non dirlo a nessuno e soprattutto ora… Massimo rispetto… 😀
Palermo è una città molto bella, il mare no, bisogna andare almeno fino a Cefalù per ritrovare una spiaggia come la intendiamo noi. I fenicotteri si appollaiano in posti caldi e sicuri e forse in sicilia hanno trovato il colore, ma in sardegna casa. La sicilia ha più passione, ma i sardi sono più razionali: le diverse povertà hanno forgiato diversi caratteri. E mercoledì si parte alla pari.
Vittorio Sanna
😀
AndreaP.
Mi piacerebbe vedere il Sant’Elia pieno come lo stadio di Palermo (eppure non penso che la situazione economica sia diversa dalla nostra)..mi piacerebbe vedere una partita giocata da parte nostra senza presunzione di essere li in alto…si può anche perdere ma sputando sangue……:-)