
Un sogno da realizzare
- Settembre 15, 2011
- 6
Forse riuscirò a realizzarlo. E’ così vicino che mi fa quasi paura. Un sogno che non è solo il mio. Tanti come me lo volevano realizzare prima di me. Roberto Puddu, Tonio Deligia, Gino Mameli, Sandro Angioni… Tanti che hanno capito la diffusione dello sport, la sua trasversalità, il fatto che la nobiltà non sta nella disciplina o nella categoria ma nel concepire l’essere sportivo. Senza di loro io non ci sarei così vicino. Perchè attraverso loro sono arrivato fin qui. Se Roberto non mi avesse ceduto la sua radiocronaca quando avevo soli quattordici anni. Se non mi avesse portato prima a Telesei e poi a Telesetar. Dove ho conosciuto altri inguaribili sognatori. Tonio e Gino sono pionieri dello sport di tutti e per tutti. Non hanno mai chiuso una porta e in quella porta mi sono infilato. Telecronache di qualsiasi sport, di qualsiasi categoria. Proprio come il sogno che si avvera. Dopo aver combattuto a lungo con chi sosteneva e ancora sostiene che lo sport e l’interesse conseguente si apre e si chiude con il Cagliari. Io che vivo ormai di Cagliari e per il Cagliari penso che il Cagliari sia il vertice. Come la Dinamo. Ma c’è chi sostiene questa grande passione con un’anima sportiva che non si può trascurare. Si sente il Cagliari, si sente la Dinamo se si ascolta tutto lo sport. E tutto lo sport merita di essere visto e ascoltato. Un sogno che sembra realizzarsi e che diventa patrimonio comune. Perchè c’è chi ha creduto nel progetto. Non è vero che tutti i politici sono uguali. Ci sono quelli che ascoltano il mondo e non solo se stessi. Talvolta sbagliano perchè fanno e un giorno vi dirò di un amico che non ha pesato appartenenze politiche per ascoltare e valutare, tanto da sostenere. Senza di lui e senza la lungimiranza imprenditoriale il sogno sarebbe solo tale. Ma la Sardegna non è solo di pocos, locos e malo unidos. E spero che presto questo venga ancora una volta dimostrato
marco villamassargia
deve cominciare al piu prestooooooooooooooooooooooooooo
salvatore ortu
Buongiorno Vittorio,
Non sono persona facile ai complimenti, ma ogni tanto faccio uno strappo!
Abito a Roma, sono “malato” del Cagliari, ma sono sportivo e obiettivo.
Devi sapere che, perchè io riviva con emozione e “sussultamento “di peli, cerco su internet i gol del Cagliari con i tuoi appassionati commenti. (povera famiglia di ragni!!) o aspetto di sentire i tuoi reportage su VID
…e allora, poichè ritengo Tu sia Tifoso del Cagliari (eufemismo cubico), ma anche obiettivo e razionale nei tuoi servizi pre e post partita, mi auguro che il Tuo Sogno possa diventare Realtà .
Grazie per la tua passionalità e un cordiale e simpatico saluto.
P.S. dimenticavo : ascolto molti giornalisti o commentatori in radio e tv regionali del Lazio ( senza offesa per nessuno-mio parere personale) ma Tu e qualcun altro delle TV Sarde ottenete una vittoria per almeno 2 a 0!
Salvatore
Giannino da SS
Cess, pieno di lecchini questo sito.
Obiettivamente Radiolina Gol è un ottimo programma, ma già ci penso io a rovinarlo AHAHAHAHAH Ma quando ricomincia?
Spero che su Videolina Sport vengano trasmesse anche le trasferte della Torres!
Perché che Sassari primeggi nel basket (o nella pallamano, nel calcio femminile, nel tiro con l’arco) è un piacere. Un piacere e basta però, che provoca un senso di banalità rispetto ai Fatti Torresini. Il rosso e il blu sono i colori. Un altro gusto, un altro senso di appartenenza, un altro appento, un althru crebbu.
AndreaP.
Signor Giannino da SS secondo me non merita nessuna risposta…
Luca Zanda
Questo è un progetto importante che decollerà molto in alto con ottimi risultati. Complimenti a Vittorio per l’idea brillante. Anche io sono pronto a scendere in campo su Videolina Sport per effettuare le cronache del Carbonia Calcio. A tutti noi un grosso in bocca al lupo per la stagione sportiva 2011-2012
Vittorio Sanna
E’ un progetto che cresce man mano che tutti partecipano. Una grande occasione per lo sport, per l’informazione e per le aziende. Una rete che può essere esempio per una nuova realtà della Sardegna