
Tormentone Suazo
- Agosto 1, 2011
- 12
Doveva essere la ciliegina nella torta. Rischia di non esserci la ciliegina e tutti ne parlano. Ma si parla meno del fatto che anche la torta non è ancora pronta. Il rischio concreto è che l’attenzione generale venga dirottata sul giocatore che veniva ritenuto superfluo. A riascoltare le parole di un mese or sono può essere addirittura normale che Suazo non abbia firmato. Perchè sarebbe dovuto arrivare a mercato finito, cosa che non è assolutamente accaduta. E’ nella profondità della mancata firma che ci sono le ragioni vere di tutto ciò che propone l’estate rossoblu, il rapporto con Giovanni Branchini. Fino al solito mese or sono c’è soprattutto un caso che ha increspato i rapporti, il mancato riscatto di Acquafresca. E’ così che il procuratore che aveva suggerito Donadoni si ritrova ad essere lontano dagli intenti di Viale La Playa. Pisano, Dametto, Suazo, Sivakov, Burrai sono tutti giocatori che fanno riferimento a Branchini. E per molti di essi c’è una storia da raccontare, dalle misteriose vacanze del bielorusso al mancato riscatto dell’ex Foggia. Oggi tutti chiedono, ad ogni incrocio se Suazo rimane. Suazo forse rimarrà se deciderà di guardare in faccia la realtà che in questo momento lo pone in una situazione di svantaggio, in attesa di tornare grande. Farebbe molto male a non valutare personalmente e finire nel mezzo di fronti che si combattono per motivi esclusivamente economici. La soluzione alla crisi e al tormentone è una firma. Anche se fosse stata in bianco. Le inadempienze di Cellino sono altre e forse molto più gravi. Non distrarsi e porre rimedio è di fondamentale importanza a 26 giorni dal debutto in campionato
marcello
non riesco veramente a capire,perche il cagliari nn puo’ fare come tante altre squadre un mercato limpido e alla luce del sole?perche’ sempre intrighi ,complotti,mezze verita’,intere bugie,sputtanamenti e quantaltro.arriviamo all’ inizio del campionato gia’ stremati.e’ una situazione figlia del calcio moderno o una prerogativa tutta celliniana?
PDM
Schizzofrenia pura….e Suazo trattato come un ex calciatore. Ma si sa che quando qualcuno offende Cellino offende la Sardegna e quindi tutti i sardi…che sono servi nell’animo.
marcello
bisogna certo fare dei distinguo,forse nel caso suazo cellino nn ha tutti i torti in base a quello che ci e’ dato sapere,ma il punto e’ questo:cosa ci e’ dato sapere?
Alberto Mula
Dice bene Vittorio…qui non c’è nessuna torta,altro che ciliegina,o “ciliegiona”come l’aveva ribattezzata Cellino quando era nella fase in cui gli serviva enfatizzarne l’acquisto(acquisto?pagato zero!)…ora Suazo chiede più di un tozzo di pane,che è lo stipendio base di Cellino,e si scopre che il contratto NON è mai stato siglato…solo l’ennesima bugia di Cellino…
Ma torniamo alla torta…il Cagliari da gennaio ha “perso” Matri,Marchetti,Lazzari,Acquafresca,Ragatzu,Missiroli…e ha pure mancato di riscattare Sau e Burrai.
Abbiamo preso El Kabir,Ibarbo,LARRIVEY!!!!!!,Gozzi,Avramov….altro che torta,questa è una polpetta avvelenata…
Aggiungo qualche osservazione…a me risulta che Nenè non sia affatto guarito…la caviglia andrebbe operata,ma il Cagliari non è d’accordo…fatto è che Nenè per ora sta saltando le amichevoli…
Biondini…ho la sensazione che sia in partenza anche lui…secondo me stiamo smobilitando…
Vittorio Sanna
Condivido totalmente
ciccitu
non vogliamo essere presi in giro, chiediamo di essere rispettati, perchè anche se non paghiamo noi gli stipendi ai giocatori (se non con abbonamenti stadio e tv) amiamo il CAGLIARI a livelli indescrivibili, e questo cellino lo deve capire. Vogliamo chiarezza e non prese in giro
Raffaele
siamo d’avvero a la farsa…………..caro presidente le dobbiamo tanto per questi anni………..ma le chiediamo per una volta chiarezza.
Raffaele
chiedo scusa DAVVERO tutto attaccato, la fretta e la stizza di scrivere……..
massimo
smobilitare significa suicidio e sinceramente non ne vedo ne il motivo ne l’utilita’…certo e che la strategia non e chiara almeno a me comune mortale ma certo cosi’ un campionato di serie a non si puo affrontare….ma mancano ancora 30 giorni di mercato e anche le grandi a volte fanno il salto di qualita’ l’ultimo giorno utile…tra un mese eventualmente criticheremo ora non resta che stare alla finestra…
MC
Anche questi problemi servono ad attirare l’attenzione nei confronti del mondo del calcio in generale e nei riguardi del Cagliari in particolare. E’ la rappresentazione “teatrale” che va in onda ogni estate. Critiche, controcritiche, giocatori che vanno e giocatori che arrivano, il tempo che stringe, l’allenatore in bilico, i contratti in scadenza, mister x che non arriva, tifosi che si sentono presi in giro ecc. ecc. ecc.. Tutte bagatelle che verranno spazzate via e dimenticate al calcio d’inizio quando, vivaddio, si parlerà più(!) di calcio giocato che d’altro. Questo è un giocattolo che deve funzionare – e creare interesse – anche quando il pallone non rotola. E’ la regola che non soffre di nessuna eccezione!
alessio
siamo alle solite come ogni inizio di stagione sempre a criticare il presidente e le scelte sui giocatori che compra e che vende. Cellito è il miglior presidente che il cagliari abbia mai avuto. lasciamolo lavorare in santa pace e poi a fine stagione si potra giudicare il suo operato.
Mi vengono in mente le critiche di molti tifosi e giornalisti quando compro Matri e Acquafresca e mi tornano in mente le critiche di disapunto quando ha venduto Matri e Acquafresca. Sento qualcuno che si lamente della vendita di Lazzari quando quasi tutti nella passata stagione abbiamo criticato Lazzari , ci sono tanti esempi che si possono fare ma in fin dei conti come si dice sempre in Italia siamo tutti Allenatori.
PDM
Legere certe cose fa più male che beccare un goal al 90°…..