
State buoni, se potete
- Agosto 9, 2011
- 80
Il risultato migliore è della stagjone 92/93, un sesto posto targato Mazzone che portò il Cagliari in Europa. C’era Cellino (primo anno) ma è azzardato dire che fosse il suo Cagliari. Lo avevano costruito gli Orrù per poi passare la mano. Una costruzione minuziosa che permise di vivere di rendita fino alla retrocessione del 96/97. Era un campionato a 18 squadre e per salvarsi era necessario evitare gli ultimi quattro posti. Quattordici posti utili per restare nella massima serie. Diversamente dal Cagliari degli ultimi sette anni: campionato a venti squadre con sole tre retrocessioni. Per capire che gli eroi vanno pesati su una bilancia che abbia una valida unità di misura. I rossoblu nell’ultimo decennio dello scorso secolo forse non sarebbero retrocessi in un campionato a venti squadre. Quel Cagliari si piazzò quasi sempre meglio di oggi. Dal 92 al 2000, quattro volte tra le prime dieci, un’impresa che da quando siamo tornati in serie A è riuscita solo ad Arrigoni da matricola e ad Allegri nella sua prima stagione. Per il resto 3 quattordicesimi posti (medesima posizione che nel ’97 ci costò lo spareggio perso al San Paolo), un sedicesimo e un diciassettesimo posto che con 18 squadre e 4 retrocessioni non ci avrebbero assicurato la salvezza. Come dire: prima di cantare “Osanna” è preferibile pesare. Di prodigioso c’è stato solo il bilancio economico con gli utili di un’azienda che sono finiti nelle giuste tasche del suo imprenditore
moth
P E R F E T T O .
Ignazio P.
Si Vittorio, probabilmente hai ragione tu.. ma c’è da considerare anche che Francescoli e Oliveira sono stati acquistati da Cellino.. Insieme hanno fatto del bene a Cagliari.. Inoltre l’anno successivo 1993/94 è vero che il Cagliari si piazzò nono in campionato, ma è altrettanto vero che arrivo in semifinale di coppa Uefa.. Quell’anno Cellino scovò Dely(rio) Valdès che segnò, se non ricordo male, 17 reti!! L’unico rammarico che, per fare cassa, lo cedette solo dopo una stagione!!
Vittorio Sanna
Francescoli è stato acquistato nel 1990 dagli Orrù. Solo Oliveira per sostituire Fonseca
gianni
O Vittorio e non fare demagogia spicciola! Il Cagliari delle ultime due stagioni ha raggiunto la salvezza con 10-12 giornate di anticipo!!!! Non farla passare come salvezza alle ultime giornate, il quattordicesimo posto è solo virtuale, se le squadre fossero state 16 o 18 come una volta il Cagliari si sarebbe piazzato comunque tra il nono e il decimo posto!! E’ chiaro che una volta raggiunta la salvezza ha mollato! E poi preferisco cosi’ che non fare la Europa league a tipu Palermo, giocando prima di ferragosto e facendosi bogare fuori da una sconosciutissima squadra del cacchio….
Vittorio Sanna
Se non la penso come te è demagogia? E’ bello verificare come si accetta il pensiero altrui…E poi: mi vuoi dire che a salvezza raggiunta il Cagliari regala? Non dirlo agli addetti ai lavori: non credo che così tu li stia difendendo
gianni
Non ha mollato solo il Cagliari, ma anche Genoa e Chievo per es. , mi sembra nella normalità delle cose, è sempre successo, non ci vedo proprio niente di strano per una “piccola” come è in effetti il Cagliari (anche se qualcuno si illude che sia una piccola “grande”!).
Ciao e non ti arrabbiare.
Vittorio Sanna
…e chi si arrabbia? :-))
Alberto Mula
Ma che analisi ridicola è questa?
Quel che conta è il piazzamento finale,il resto son chiacchiere.
E se il cagliari degli ultimi due anni aveva il potenziale per fare meglio e non l’ha fatto,il motivo c’è,ed è sempre lo stesso,il padrone.
Anche l’anno scorso,onde evitare errori,a gennaio ha venduto Matri…e i fedelissimi hanno fatto il resto per fermare il cagliari appena sopra la linea gi galleggiamento,che è l’unica cosa che Cellino vuole…scendere in B sarebbe tragico per lui…addio soldoni.
Ma dalla coppa italia,fuori subito.
Europa League…giammai,ormai porta più spese che guadagni.
Sopravvivenza e soldi in tasca.
moth
beh, se vendi giocatori per 50 milioni di euro probabilmente non stai propriamente puntando a giocarti la coppa che quei giocatori avevano conquistato.
gianni
inoltre la squadra della UEFA l’ha fatta Cellino, Oliveira, Moriero, Pusceddu e Dely Valdes , fondamentali per il 6°posto e per la cavalcata Europea sono tutti acquisti a pieno titolo di Cellino, dare a Cesare quello che è di Cesare e lasciar perdere le antipatie personali è il primo compito di un buon giornalista….
moth
senza offesa, dato che poi v.s. non ha bisogno delle mi difese (anzi, di solito sono in disaccordo con lui) ma mi pare che siano state riportate cifre, non pareri personali dell’autore. In ogni modo anche una retrocessione da penultimo posto in A e i successivi 4 anni di B sono a firma Cellino. Sono tutte cifre. E già che ci siamo non è vero neppure che il sesto posto sia il secondo risultato dopo il cagliari di Riva, perchè arrivammo sesti anche nell’80-81 con Mariano Delogu presidente.
gianni
Visto che ami la precisione ti correggo, Quello fu un sesto posto “virtuale”, senza le penalizzazioni di Avellino e Bologna (per il calcio scommesse) non saremmo mai arrivati sesti.
Cordiale e menta. 🙂
moth
Dato che hai voluto fare una citazione di precisazione avresti potuto allora precisare che il Cagliari nel 1993 andò in uefa solo perchè si liberò il posto liberato dal parma vincitore della coppa delle coppe. Gli eventi di contorno puoi citarli: ma è la matematica quella che conta.
gianni
che discorsi sono , allora il PAlermo quest’anno avrebbe dovuto rinunciare alla E.League perche non conquistata “onorevolmente” con il 6° posto (che tra l’altro dall’anno prossimo non bastera piu’).
E comunque in UEFA arrivammo in semifinale, hai voglia a sminuire….
moth
le penalizzazioni fanno parte del computo, sempre. L’anno prossimo l’Atalanta partirà da -6, chi la sopravanzerà in classifica lo farà a pieno titolo.
moth
per la cronaca, nell’ultimo campionato abbiamo raggiunto la salvezza matematica alla terzultima giornata.
Cordialmente.
gianni
la salvezza MATEMATICA si raggiunge SEMPRE nelle ultime cinque partite! Solo la prima e la seconda (Milan e Inter) possono dirsi MATEMATICAMENTE salvi a dieci partite dalla fine!
Mi sembra evidente che io parlassi di salvezza praticamente acquisita!
La matematica lasciala ai matematicii.
Matematicamente.
Vittorio Sanna
La matematica fa parte della nostra vita: io ci conto i debiti e le fatiche economiche familiari :-))…purtroppo, senza utili
Simone
prima di scrivere bisognerebbe essere certi delle informazioni in possesso – lo dico a chi commenta qui e scrive strafalcioni del tipo che Francescoli è stato preso da Cellino –
detto questo, sono in parte d’accordo con te Vittorio, ma ci sono alcune sfumature che ti invito ad analizzare:
1) il campionato a 18 squadre ti dava maggiori motivazioni. a 20 squadre è un brodo lungo dove tiri i remi in barca a salvezza acquisita, perchè il traguardo in più è troppo lontano. inoltre con una rosa corta lo paghi a caro prezzo, non a caso, da quando ci sono le 20 squadre, trovami un torneo dove ci siano state sorprese. alla fine sono sempre quelle a giocarsela, pur dopo (come spesso si è vistofare ad alcune, come la Roma) false partenze: credo che se avessimo collocato il cagliari di allegri in quel periodo, la squadra avrebbe tranquillamente centrato l’europa.
2)la gestione degli orrù in serie A è stata troppo breve per essere giudicata. non credo proprio fossero dei talent scout, tra l’altro, ma solo perchè si affidavano a gente del calibro della coppia ranieri-longo.
3) non c’era lo squilibrio che si è creato negli ultimi 20 anni, dettato dalla tv che premia i bacini d’utenza, e che quindi ci ha visti scavalcati da Palermo e Napoli.
moth
sì, ma il bacino di utenza ci pone davanti a squadre come il Parma, che hanno vinto ben più di noi negli ultimi 20 anni.
gianni
Preferisco Cellino ai soldi di Tanzi e Cragnotti, grazie..
12aprile70
Ti quoto, anche io preferisco Silvio ad Adolf. Grazie a te…
gianni
Pensa che , potendo scegliere, preferirei Adolf a Silvio, almeno con il primo sono giustificato se prendo il mitra in mano e cerco di sparargli…
LAssa perdi , non stiamo parlando di politica, se Cellino ti sta sulle palle è un conto…
Michele
Ciao Vittorio…di solito sono d’accordo con te…non questa volta…ti prego…non fare come Giorgio Tosatti che non capendo nulla di calcio parlava attraverso i numeri freddi…tu di calcio te ne intendi1!! Finchè mi dici che tizio + tizio a tuo giudizio erano meglio di caio+caio ci sto…ma non così, perchè negli ultimi anni quando sono mancati gli stimoli eravamo in zona champions.
Vittorio Sanna
Era giusto per ridimensionare il “fenomeno”: mi pare ci si stia rilassando eccessivamente; spero di sbagliarmi…:-))
Michele
Purtroppo hai ragione per il fatto del troppo rilassamento!!! Ti faccio una domanda, un’opinione anzi…due opinioni che non condivido…la prima è che il rilassamento dipende dalla non volontà dei giocatori a sobbarcarsi voli per Udine per giocare in Europa, la seconda è che cellino non voglia l’europa perchè costa troppo….e quest’ultima mi sembra UNA BAGGIANATA ENORME!!!
moth
Per costare costa:
-se miri alle coppe europee devi ottenere una licenza uefa, che si ottiene pagando una somma;
-successivamente devi mettere a norma lo stadio, sostenendo i costi della messa a norma europea;
-quindi devi sottoporre il bilancio alla valutazione dei revisori uefa, quindi dando prova di presenza di liquidità (per la cronaca, nel cagliari non avviene perchè ogni anno viene staccata la cedola di dividendo ai soci);
-in ultimo, piccolo dettaglio, la europa league va conquistata sul campo, mica roba da poco allestire una squadra per tale scopo.
Alberto Mula
No,non è una baggianta enorme…
E’piuttosto UNA SCOMODA VERITA’
paolo
ma ,secondo voi ,una società si pone un obbiettivo per es: la salvezza ,offre un ingaggio ai giocatori in base all’obbiettivo? raggiunto l’obiettivo ,stop.
se Cellino vuole di più,dovrà pagare lo straordinario?
moth
Su Tosatti mi pare che ci siano parole in libertà: “Tosatti è stato l’unico giornalista sportivo italiano in possesso del patentino di Direttore Tecnico all’interno del Settore Tecnico della FIGC”. Auguro a te di diventare direttore di un giornale e di scrivere per almeno 40 anni come ha fatto lui.
Michele
Io ogni volta che commento la partita, prima la guardo…poi mi faccio un’idea, e cerco il più possibile da non farmi condizionare dal risultato (cosa che fa molto bene Vittorio). Il Sig. Tosatti snocciolava numerii senza guardare le partite e il titolo di direttore tecnico non serviva a molto se in quella partita ci poteva essere una svista clamrorosa dell’arbitro e una grandissima partita del portiere avversario, mi ricordo che i “suoi numeri” cambiavano da domenica in domenica…l’unica volta che ha tentato una previsione per via dei “suoi numeri” la sbagliò clamorosamente (se vuoi ti dico anche in quale occasione).
Tieni conto che secondo la MIA UMILISSIMA OPINIONE, il 99% dei giornalisti sportivi non ne capisce niente di calcio (vedi calciopoli…)ripeto…è una MIA UMILISSIMA OPINIONE.
La storia della licenza…non si regge in piedi…è vero che per il s.elia bisognerebbe radere al suolo lo stadio e rifarlo…..ma a Udine questa licenza la danno,(quindi il cagliari potrebbe giocare a Udine) eppoi parli di costi…e non parli PRECISAMENTE e seriamente anche di ricavi….quindi se mi dici che sei un amico intimo di cellino e te l’ha detto lui…va bene..posso cambiare idea. Posso cambiare idea anche se lo dice Vittorio perchè avrà sicuramente fonti molto vicine alla presidenza…ma non certo una voce di costo amministrativo..
danilo porcu
comunque ho appena letto il tuo articolo. condivido in pieno tutto cio’ che hai scritto…penso che massimo cellino sia un imprenditore…che pensa solo ai propri interessi a gonfiarsi il portafoglio ogni anno…e noi tifosi ci siamo rotti il…. meritiamo molto di piu’…. se qualcuno si svegliasse….si potrebbe fare una protesta pacifica e civile…che potrebbe essere disertare il sant’elia la prima giornata…ma sicuramente sara’ pieno di milanisti e sara’ un impresa impossibile….. sono letteralmente schifato da tutte qste pagliacciate… ormai c’è solo da arrendersi…. e non capisco come la gente faccia a vedere il bene in tutto cio’ e si ostina a difendere qsto piglia c….. hanno i paraocchi…. boh boh….incredibile… a presto vittorio…..
massimo
NON CE LO STADIO PER GIOCARE IN EUROPA LEAGUE…PITTICCA SA PALLA…MA POI CHISSA’PERCHE’ LA SNOBBANO ANCHE LE GRANDI SQUADRE….STO GUARDANDO IN QUESTO MOMENTO IL CD N^ 8 DELLA STORIA DEL CAGLIARI DI CORDA E VARGIU…ASCOLTATEVI L’INTERVISTA DI FONSECA ….CONTRO CELLINO A PRESCINDERE…CRITICABILISSIMO IN CERTI FRANGENTI MA IN QURSTO BLOG C’E’ QUALCUNO PATETICO…MERA MERA
massimo
…e quella squadra fu MOLTO arricchita da pusceddu moriero e oliveira acquistati da cellino…e bisognava scriverlo per correttezza….
Vittorio Sanna
Appena arrivato, secondo te, Cellino comprava i giocatori di testa sua come fa oggi? Longo e Mazzone, in continuità con il recente passato…Per questo, parlo di eredità dalla struttura degli Orrù: non intendevo solo i giocatori…
massimiliano
che cellino e’ un imprenitore aziendalista non lo si puo’ negare per sua stessa ammissione,cio’ non toglie che io non rinnego le salvezze raggiunte,ma bensi’ la mancanza del salto di qualita’ cosa che ogni anno viene proclamato ai 4 venti,ma che categoricamente viene smentito da un mercato ai minimi termini.tra meno di venti giorni inizia il campionato e se vogliamo parlare di ibarbo,o gozzi come giocatori per far sognare i tifosi…siamo un po’ blandi…per non parlare del suazo mancato,o peggio dell’ennesimo larrivey return,oppure del contratto di cossu e biondini ancora non rinnovato…cosi anche quest’anno c..o di cellino permettendo ci accontenteremo del quattordicesimo posto….
danilo porcu
ancora con qsta storia che non c’è lo stadio???? è 20 anni che fa i suoi porci comodi….scusatemi e passatemi il termine…son 20 anni che si i….. suoi. cosa vuole prendere per il …. ahn?! vedremo quando ci sara’ questo stadio nuovo cosa succedera’…io stadio ancora non ne vedo…vedo solo un chiaccherone,che è convinto di prendere in giro tutti…nel mentre ogni anno si fa sempre piu’ ricco…. se per prog serio si intende vendere sempre gli elementi migliori..e completare la rosa a fine calcio mercato…con personaggi a parametro zero,ragazzini,scommesse e gente che non ha nemmeno il tempo di ambiantarsi,scommesse dalla serie b,stipendi pagati a sacchi di farina,meritati o no,vi sembra un prog serio….allora io sono un matto…ci credo che non viene nessuno a cagliari…i giocatori di valore….pretendono buoni stipendi…e pretendono programmi seri…non semplici salvezze. per favore….cerchiamo di aprire gli occhi…che forse è meglio….
PDM
Post da incorniciare.
Grazie Vittorio Sanna. Forse qualcosa finalmente si sta svegliando nel giornalismo sportivo di questa addormentata Città, apparecchiato ai piedi di Cellino
E complimenti al signor Muroni per l’arroganza con cui l’ha definita un “fomentatore”. incredibile!
massimo
lo so benissimo ma ometterlo non e stato corretto….modestissimo parere personale
Vittorio Sanna
Tutto quello che non c’è scritto è omesso…ma scrivere ogni dettaglio sarebbe enciclopedico e poco sintetico. NOn credo che questo che hai sottolineato metta a repentaglio il contenuto di ciò che è stato scritto. I tre giocatori acquistati quell’anno sono pure loro eredità della struttura costruita dagli Orrù , che invece è citata nel “breve” articolo. Quindi potrei dire che non sono stati omessi ma sono impliciti , perchè un prodotto del lavoro della struttura allestita dagli Orrù. A cercare i peli si rischia di non trovare l’uovo. E’ la definizione che mi attribuisce una scorrettezza volontaria che non mi piace.
massimo
ok ti ringrazio per il chiarimento
PDM
Chissà perchè come qualcuno si azzarda a criticare la gestione Cellino arriva un suo paladino a sollevare i toni, magari con termini gergali mezzo sardi, per cercare di rafforzare evidentemente le loro debolissime teorie.
Per quanto riguarda la bufala dello stadio non a norma, sarebbe utile che attraverso internet proviate a dare un’occhiate agli stadi delle squadrette che hanno fatto i preliminari…roba che Tempio ha il Maracanà….
PDM
Aggiungo, quella squadra fatta dagli Orrù e da Longo, poi smontata pezzo a pezzo dal noto imprenditore sinoa prtarla in B, oggi lotterebbe per la Champions, dato l’infimo livello tecnico dell’attuale Serie A. Sempre se sia corretto pensarla così.
E aggiungo che fare soldi col calcio non è illegale. Diventa immorale quando lo si fa facendosi passare per un paladino dis ardità e della causa rossobklù, ma spt sottraendo al miglioramenti nettoe deciso della rosa, decine di milioni di euro che hanno reso Cellino ricchissimo, senza lavorare 1 giorno.
massimo
la bufala dello stadio non a norma? la bufala? cose da matti
Vittorio Sanna
Perchè lo stadio sia a norma mancano alcuni dettagli. Il più significativo è la distanza della recinzione dietro le porte dalla linea del fondo. Non sono aspetti irrecuperabili ma che avrebbero implicato un investimento che per mille (anche giustificati) motivi, non si fa. Il motivo principale è la lunga diatriba con il Comune di Cagliari per le competenze. L’altra è che Cellino non intende spendere soldi sul Sant’Elia perchè vuole uno stadio di proprietà. Lo stadio però è realmente fuori norma
PDM
Precisazione che rafforza il mio pensiero. Il S.Elia è stato fatto cadere a pezzi INTENZIONALMENTE perchè Cellino vuole uno stadio suo e non paga per la manutenzione ordinaria. Ci vorrebbe pochissimo per averlo a norma. E al signor Massimo consiglio di andare a vedersi gli stadietti che ho già citato…o vuole anche il link?
moth
pdm dice il vero. Cellino non ha pagato la manutenzione ordinaria. Il comune non ha pagato la straordinaria, dice cellino. Il comune dice che la manutenzione ordinaria non eseguita ha creato i danni. Sono stato consigliere d’amministrazione in un ente pubblico. Sono diatribe comunissime che si concludono con chi non ha pagato la manutenzione ordinaria che ha torto. Comunque il nuovo sindaco ha mostrato disponibilità.
massimo
…se poi sei al corrente dei criteri con cui l’uefa stabilisce se uno stadio e a norma o no per ospitare gare internazionali illuminaci….per queste gare il s.elia non lo e’ e non lo dico io, lo dicono loro…gli stadi di cui parli non li ho visti su internet, li ho visti in tv e mi sono posto la tua stessa domanda…ma da qui a dire che e una bufala che il s.elia non e a norma….stai a vedere che anche qui c’e’ lo zampino del presidente 🙂
massimo
grazie vittorio precisazione provvidenziale…si parlava qualche giorno fa di problemi anche per il campionato….hai novita’ in merito? in particolare si parlava di capenza ridotta
Vittorio Sanna
Il rischio esiste….
PDM
Certo che esiste! E Cellino farà di tutto (o meglio NON farà) per far scoppiare il bubbone così da tirare ulteriormente la corda sul nuovo stadio.
Vittorio, ti chiedo un parere su questo stadio: http://it.soccerway.com/teams/moldova/fc-viitorul-orhei/venue/
Praticamente quello del Cus Cagliari è più bello….
Vittorio Sanna
Ma infatti non si tratta di bellezza ma di misure, di distanze, di parametri…Norme di sicurezza internazionali….Sono d’accordo che ci sono stadi vecchi e logori che però, rispettando distanze e parametri riescono ad avere la licenza Uefa
moth
Non so quanti abbiano seguito fin da principio la vicenda del S.Elia. Per ragioni che non posso dire qui, io ho seguito molto bene tutto, si parte da molto lontano, più di 10 anni fa.
…Queste vicende spinose nascono da piccole cose, che rievoco: Cellino (Cellino, non il Cagliari) chiese al Comune la concessione dello stadio S.Elia a tempo indeterminato ma, come da un documento della giunta Delogu: fu ricordato che il presidente del cagliari è sempre pro-tempore, in quanto negli anni i presidenti cambiano. Presidente lo era stato lo stesso Delogu. Pertanto il Comune poteva fare una concessione a tempo indeterminato al Cagliari, ma non nominativa al suo presidente.
Cellino s’infuriò. Ma, va detto, dal punto di vista legale l’eccezione della giunta era ineccepibile.
Poi: il S.Elia è OMOLOGATO UEFA, ovvero, ha i requisiti di sicurezza, vie di fuga, aree di separazione, cancellate, accesso al campo per mezzi di soccorso necessari ad ospitare eventi sportivi internazionali.
La struttura portante è SOLIDA, ripristinata A NUOVO nel 1990. I problemi riguardano la manutenzione degli strati superficiali, il rinnovo dei seggiolini, la riparazione del tabellone luminoso. Tutte cose cure di manutenzione ordinaria.
E’ chiaro poi che se i seggiolini non vengono ripristinati e manutenuti, questi
necessitano la sostituzione per intero, probabilmente anche con interventi
sulla struttura.
Va detto che la sistemazione dei tornelli probabilmente si configurava come manutenzione straordinaria e se ne sarebbe dovuto far carico il Comune e non il Cagliari.
Stesso dicasi per l’adeguamento dei servizi igienici alle norme più recenti
sulla sicurezza: altra manutenzione straordinaria a carico del Comune.
Poi nel mondo si può fare tutto: però potenzialmente la struttura è valida, non da buttare. Ma a volte si finisce come nelle barzellette dei sindaci raccontate da benito urgu: “piuttosto che dare l’acqua ai miei vicini, darò fuoco all’acqua!” .
Alessandro
Grande Vittorio Sanna e’ un bellissimo articolo, devo dire che ti avevo giudicato male alla stregua dei lacche’ che scrivono sull’unione (sappiamo tutti chi sono ) in un decennio non ho mai visto una domanda scomoda al presidente Cellino ne’ una critica come quella che hai fatto tu oggi , anche se dai servizi su videolina ogni tanto traspare un tentativo di critica ma capisco che non puoi calcare la mano piu’ di tanto , per ovvi motivi ! Cmq mi son ricreduto…
Bisognerebbe ricordare sempre che questo e’ l’8° anno in serie A e da allora il risultato migliore e’ stato il nono posto nel primo anno di Allegri , oggi siamo sempre allo stesso livello , ripartiamo sempre come se fossimo una neopromossa , il mercato , gli obiettivi stagionali ,e i risultati lo confermano ,quindi dove sta’ il progetto? come possiamo migliorare se i giocatori forti sono attratti da ingaggi piu’ alti e sopratutto da maggiori soddisfazioni dal punto di vista sportivo? con questo tipo di gestione saremo sempre allo stesso livello, i giocatori validi andranno via e ripartiremo con le nuove scommesse che dovranno crescere , maturare e poi andare via quando saranno nel pieno della loro forma e maturita’ .
Il calcio e’ uno sport , la parola accontentarsi dovrebbe essere cancellata dallo sport , questa e’ una citazione di Gianfranco Zola altro eroe ,uno della lunga lista,trattato a pesci in faccia da Cellino perche’ vedevano il calcio in maniera diversa , son pessimista perche’ non vedo alcuno sbocco in questo Cagliari , se mi distruggono ambizioni , sogni , prima che il campionato abbia inizio cosa rimane? il nulla , guardare il Cagliari per abitudine e’ quello che rimane !
moth
sottoscrivo il ringraziamento per questo articolo illuminato. Grazie Vittorio Sanna.
Caliban
Chapeau Vittorio! Grazie per il post. Resistere, resistere, resistere
massimo
mi sembra di avere gia’ risposto….con i ”contro ” a prescindere mi rifiuto di ragionare…ciao
Alberto Mula
A proposito della distanza della recinzione dalla linea di fondo del campo…consiglierei di erigere una palizzata per dividere i teppisti noti come sconvolts dal campo in occasione di Cagliari-Lazio…un uccellino mi ha detto che stanno preparando lancio di oggetti vari,accendini in particolare che passano lisci lisci attraverso e sopra la rete,senza contare gli sputi a lunga gittata.
Stavolta ci squalificano il campo per due mesi…che tristezza,prima di questi ignoranti il Sant’Elia era uno stadio per famiglie,anche nella nord…ora l’ambiente fa più schifo dei peggiori stadi italiani.
massimo
palizzata da erigere direttamente all’ingresso se fosse possibile
Bruno
La tua analisi non fa una piega. Cercasi nuovo Tonino Orrù, de pressi… Magari senza aspettare di finire in Lega Pro.
Roberto
Scusate l’off topic ma tra di Voi ce’ qualche cosacco?
moth
perchè? 😀
Roberto
Cosi’ volevo saperlo?
Alberto Mula
E con questo ti sei fatto beccare!!;-)
moth
penso che quasi chiunque sappia chi sono. L’unica sfortuna è quando decido di non scrivere. Per voi, si intende 😀
Vittorio Sanna
Io ho capito che sai ma non chi sei…Ma non importa, anzi è meglio: potrò leggerti senza condizionamenti :-))
Vittorio Sanna
Però anagrammando mothcosacco….ci sono arrivato
moth
oh Vittorio, la concorrenza greca! http://www.arisfm.gr/onair.php
Ignazio P.
Prima di tutto chiedo venia per aver attribuito al “presidentaccio” Cellino l’acquisto di Francescoli… andavo a memoria ma con wikipedia è decisamente tutto più facile!! 😉
Visto che si è parlato di numeri, mi pare che nessuno abbia “piacevolmente” ricordato che nei campionati 1999/00 (17° pos. e retrocessione in B) e 2004/05 (10° pos. in serie A) il Cagliari è stato anche semifinalista di Coppa Italia..
Ad ogni modo vorrei precisare che non difendo ad oltranza l’attuale presidente, ma mi rendo semplicemente conto che meglio di lui, oggi come oggi, non c’è nessuno!! Inoltre vorrei ricordarvi che Cellino (nel 2005) non ha venduto il Cagliari a quel Porcedda che l’anno scorso è costato 3 punti di penalizzazione al Bologna (anche questi sono numeri!!). Certo che se ci fosse qualcuno disposto ad investire nel Cagliari Calcio acquistando giocatori di un certo livello (per la gioa di noi tifosi!!) e portarlo così ad ambire a qualcosa che va oltre la semplice salvezza ben venga!! Purtroppo alla porta di viale la playa bussa solo…. nessuno!!
12aprile70
Senza offesa, ma non penso siano in molti ad aver bisogno di Wikipedia per ricordare che Francescoli, assieme ad Herrera e Fonseca, faceva parte del trio uruguagio preso nel 90 dagli Orrù e Longo per farci affrontare il campionato di A da neopromossi. Ognuno è libero di ricordare ciò che vuole, ma non è che se tu scrivi un’inesattezza chi ti corregge lo fa in virtù dell’aver utilizzato internet…
Cordialmente,
Ignazio P.
Ma scherzi?? Perchè dovrei offendermi?? Anche perchè il riferimento a Wikipedia era riferito a me stesso e non a coloro che mi hanno corretto!! 😀 In quegli anni non ero a Cagliari quindi è normale non ricordare con precisione “numeri” e date… Ma d’ora in avanti mi documenterò meglio… 😀
Un’ultima cosa… tu hai nominato Carmine Longo… ma forse non tutti sanno che l’anno scorso faceva parte dello staff di Porcedda al Bologna….
Cordialmente..
12aprile70
E quindi? cacciato Porcedda lui è rimasto sino alla fine della stagione, mica era legato a doppio filo all'”imprenditore” casteddaio…entrando nel merito, sono arrivati a Bologna(vado a memoria, senza wikipedia) Viviano, Perez, Ramirez, Mudingayi…sicuro che non abbia fatto bene il proprio lavoro?
Ignazio P.
Perchè continui a sottolineare Wikipedia?? Ti ho già detto che era riferito a me stesso… senza offesa ma se continui a rimarcarlo mi fai pensare al famoso detto… della coda di paglia!!
Per il resto.. posso solo dirti che i nomi che hai citato sono fior fiore di giocatori.. ma a che serve straffare nel mercato se alla fine non si possiedono i soldi per pagare gli stipendi dei propri tesserati?? E il Bologna è stato fortunato che ha trovato qualcuno (Massimo Zanetti) che ne ha evitato il fallimento..
Cordialmente..
Vittorio Sanna
Il crack del Bologna era legato ai debiti pregressi che Porcedda non ha pagato non immettendo nuovo capitale. La gestione dello scorso campionato (entrate diritti tv/spese per ingaggi calciatori) è ineccepibile. Tant’è vero che Zanetti si è dovuto prendere carico dei vecchi debiti e non di nuovi debiti
Ignazio P.
Piuttosto… che mi di te del senegalese Oumar Diop (Difensore, acquistato dalla Sambonifacese) ?? Ma i problemi del mercato non erano legati al numero degli extracomunitari??
moth
si parla di esultanze e balli su tutte le spiagge dell’isola, e di temporaneo blocco totale delle vendite di cd e dvd contraffatti.
PDM
Se lo acquisti da una squadra italiana vale come comunitario
Ignazio P.
Grazie per la delucidazione… Non si finisce mai di imparare!!
Ignazio P.
Ecco.. appunto Vittorio.. avere i conti a posto servirà a qualcosa.. giusto??
Ripeto.. Cellino non è uno stinco di Santo.. ma almeno sul bilancio bisogna dargli merito! Anche io vorrei vedere il Cagliari ambire a qualcosa che non sia la solita salvezza… ma.. non è semplice!!
PDM
Basterebbe che reinvestisse almeno la metà di quello che si intasca. Nello sport come nella vita se non paghi non ottieni nulla. Aggratis avrai solo gli scarti.