Solo un pò di disgusto
- Agosto 31, 2011
- 6
Non sto scrivendo per disintossicarmi. Solo per qualche giorno. Solo un pò di disgusto, in attesa che torni il calcio giocato. Allora, solo allora. si riparte con entusiasmo.
Non sto scrivendo per disintossicarmi. Solo per qualche giorno. Solo un pò di disgusto, in attesa che torni il calcio giocato. Allora, solo allora. si riparte con entusiasmo.
CATERINA VARGIU
tranquillo Vittò…il disgusto è anche da parte nostra verso tutto quello che succede intorno….in attesa di risentirti ti mando un grosso bacione….ciao 🙂
AndreaP.
Sogno un colpo di mercato alle ore 19:00 di oggi sperando che nessuno perda il senno….
Angelo
Rui Sampei, Sau, Burrai. Stop! Niente Parolo con Biondini in scadenza e contestato. Prevedo un bel inizio. 😉
Il Mascetti
serie b
raffaele
vittorio ciao, non credi che forse quest’anno si sia puntato troppo su giocatori che devono dimostrare di poterci stare nel campionato italiano? non è bello fare nomi altisonanti e poi non portarne a casa neanche uno, poli, parolo,ecc……. io penso che quest’anno il disgusto sia anche per una campagna acquisti molto deficitaria, speriamo che abbia indovinato tutto, il proverbiale c…. di Cellino lo premi, ne vale per tutti i tifosi del Cagliari. é leggitimo che un imprenditore porti a casa profitti ma questa volta Cellino ha esagerato…….ciao.
Rocco
Il mio disgusto sta tutto in questa sessione di calciomercato. Se il Padrone avesse voluto dare un segno della volontà di fare quel salto di qualità tanto sbandierato, questa era l’occasione. Tempo e speranze gettate al vento, ci ritroviamo con una rosa, a mio parere, indebolita, e con la solita vagonata di scommesse che, speriamo, si adattino al calcio italiano. Non ho mai creduto all’offerta fatta per Parolo (6 mil + Biondini??? roba da pazzi), e comunque a quelle cifre la società aveva il dovere di tenere aperta qualche altra trattativa, in alternativa. Non l’ha fatto, chiaro segno che considerava il mercato chiuso con l’acquisto del portoghese Rui Sampaio. Non esiste una valida alternativa per Agostini (tranne Ariaudo, all’occorrenza), che anche quest’anno potrà fare quello che vuole avendo il posto assicurato; abbiamo tenuto in casa la grana Biondini, che pure aveva un minimo di mercato, non vuole rinnovare, è contestato da una parte dei tifosi, e probabilmente avrà la stessa voglia di giocare che ho io di baciare Rosi Bindi. In avanti, Ribeiro a parte, che pare un buon acquisto, dovremo affidarci alla vena di Nené; per l’ennesima volta si darà fiducia a Larrivey (i misteri del mercato), sperando che quando verrà chiamato in causa pensi di trovarsi nell’amichevole del giovedì. Ora, se l’obiettivo è la solita salvezza risicata, la rosa potrebbe essere sufficiente, ma dubito che quest’anno la salvezza arrivi con 10 giornate d’anticipo, dovremo sudare parecchio. Questa volta al Padrone è andata di lusso, profitti al netto delle spese davvero elevati, e mantenere un certo tenore di vita ha il suo perché.