
SA BOCCIA IN SA FUNTANA
- Gennaio 30, 2018
- 0
[youtube]https://youtu.be/NqS8tBj7UGE[/youtube]TESTO DEL VIDEO (sopra) M’ant contau chi un’orta, Tiu Efisinu Cruccueu, bon’anima, inchietu po una partida perdia de sa cumpangia ch’issu sostenìara, ci ari ghettau su televisori in funtana. Totus eus arisiu de custu contu e oi s’agataus acanta acanta a fait cumenti ia fatu Tiu Efisinu. No seus araxionendi apizus de una contesa perdia o binta, ma de su carraxiu chi funti farendi is ominis de giudiziu imoi chi du s’ant postus ainantis de sa ventana luminosa a castiai avatu po cumprendi it’est sucediu. Custa de sa facci chi castiara a cou dopiara essi una novidari. Dopiara potai paxi po totus. Castiasta beni it’est sucediu e cumandas sa contesa senza lassai genti dispraxia a murrungiai e a penzai mali. Est andendi totu a s’imbressi. I murrungius funti de prus, poita is ominis de giudiziu, giudiziu ndi potanta pagu. Barrosus prus de prima. Cussu chi nanta issus balliri prus de sa conta fatta cun sa ripresa de sa contesa. A facci manna sighint a fai totus cussu chi ointi, po torrai a contu a is meris de su mundu de sa boccia, po s’ingraziai cussus chi potant su dinai. Puru si strecant su pobiritu, pagu du su impotara. In mesu a totus custu carraxiu nde benendi a pillu sa brutesa de su mundu de su palloni. Imbruta paperis chi scriint o nanta cussu chi prus du su cunveniri, genti chi castiara sceti a su dinai e de scuncordai su giogu no dus impotara nudda.
Nosus a Casteddu ndi teneus is busciacas prenas. E sa contesa cun sa Roma perdia cun una manara… e su stoccadori de s’Inter chi aganfara s’acciappabocciasa cosa nosta po du fai perdi su palloni… e s’atra partira cun sa Juventus cun is manus (cancarasa) a frimai sa boccia. E ita faint? Cancunu castiara e si fait passai po scimpru, cancun’altru mancu castiara aici “ogu no biri e coru no prangiri”. Unu scatteddu de sizzicorrus chi si cuanta o ndi boganta is corrus ma chena agiurai a agatai giustizia…(du su pighiri).
A sa fini tocara a fait cumenti iat fattu Tiu Efisino: pigai su televisori e ci ddu fuiai in funtana. Est cussu, maladittu, chi potara su dinai e chi fait dannai sa genti. Oi nait, chi si torrara poi sa gana de biri una contesa, o andaus a su campu o s’affacciaus a funtana e castiaus. Aicci poreusu biri sceti cussu chi obeus. Propriu cumenti faint oi cussa bella genti totus allichiria e… a matza brutta
TRADUZIONE Mi hanno raccontato che una volta Signor Efisio “Cruccueu”, buonanima, arrabbiato per la sconfitta della sua squadra del cuore, buttò il televisore nel pozzo di casa. Tutti abbiamo riso di quell’episodio ma oggi stiamo per fare come aveva fatto Signor Efisio. Non si parla di una gara vinta o persa, ma della confusione che stanno creando gli arbitri ora che hanno a disposizione la VAR per guardare e capire ciò che succede in campo. Doveva essere una novità in grado di spegnere le polemiche e i cattivi pensieri. Sta andando esattamente al contrario. Le polemiche sono cresciute perché gli arbitri mostrano scarso giudizio. Presuntuosi più di prima. Quel che dicono loro vale di più dell’evidenza delle immagini. Con superbia continuano a fare ciò che vogliono, devoti ai potenti e ai ricchi. Anche al costo di schiacciare le piccole squadre. In mezzo a questa confusione emerge lo sporco del mondo del calcio. Giornalisti che scrivono o raccontano solo ciò che conviene loro, persone che hanno il solo culto dei soldi e di rovinare il calcio non si preoccupano.
Noi a Cagliari siamo stanchi. E la partita persa con la Roma per un colpo di mano…e l’attaccante dell’Inter che disturba irregolarmente il nostro portiere e gli fa perdere la palla….e la partita con la Juventus con le mani a fermare il pallone… E cosa fanno? Qualcuno guarda e preferisce fare la figura del fesso, qualche altro che nemmeno guarda così “occhio non vede, cuore non duole”. Un cestello di lumache che si nasconde dentro il guscio o mostra le antenne ma senza aiutare il giusto.
Alla fine si dovrà fare come aveva fatto Signor Efisio: gettare il televisore nel pozzo. È quello, maledetto, che porta i soldi e fa dannare la gente. Vuol dire che, se tornasse la voglia di vedere una partita, o si va allo stadio o ci si affaccia nel pozzo. Così si potrà vedere ciò che vogliamo. Proprio come fanno oggi questa bella gente … con la coscienza sporca.