
Ma Sivakov è tornato?
- Agosto 16, 2011
- 18
Ha parlato piacevolmente di Cossu e Nainggolan. Ha mostrato un certo imbarazzo quando gli è stato chiesto di Sivakov. Massimo Ficcadenti ha già avuto in consegna la pratica Cagliari. Un faldone di fascicoli aperti che fanno confusione sul tavolo delle trattative. Una matassa da sbrogliare per rimettere ordine e placare la faida. Giovanni Branchini potrebbe ancora essere il minimo comune denominatore di altre faccende interne. Pisano e Dametto potrebbero cambiare presto procuratore. Sivakov, uno dei top player degli europei under 21 nominati dalla FIFA, invece si appoggia in Italia a Branchini per effetto di un passaggio di consegne “privilegiate” Russia/Italia. E’ tornato a Cagliari (almeno sembra). E’ stato nascosto (si dirà perchè c’era la presentazione del neo allenatore). Il quale ha minimizzato i suoi trascorsi con il Bielorusso: “L’ho avuto pochi mesi a Piacenza, aveva anche fatto bene, ma devo vedere se e come collocarlo”. Forse sul Palatino o sul Viminale. Di certo un colle lontano da occhi indiscreti. Un’altra possibile vittima della disamistade d’agosto?
PDM
La storia di Sivakov al cagliari ha del paranormale….una pippa come Larrivey schierato e messo in squdra a forza…una possibile campiocino come Sivakov invece osteggiato in ogni modo. Pazzesco…
antonio
NO NO E NO SIVAKOV E UN GRANDE GIOCATORE E GRANDE PERSONA SE VOI NON LO CONOSCETE FATTI VOSTRI, MA AGLI UNDER 21 (MONDIALI) E STATO TRA I 10 GIOCATORI MIGLIORI, CAPITANO DELLA BIELORUSSIA QUANDO L’ANNO SCORSO L’AVEVAMO MANDATO IN PRESTITO AL WISLA CRACOVIA IN POLONIA CHE NON E UNA SQUADRETTA DA NIENTE VISTO CHE PROPRIO L’ANNO SCORSO AVEVA ANCHE VINTO UNO SCUDETTO IL WISLA HA CHIESTO SIVAKOV PER UN ALTRO ANNO PERCHE DICONO, E UN GIOCATORE FONDAMENTALE PER IL CENTROCAMPO, QUA PERò QUALCUNO NON LO CAPISCE. E PER LA CRONACA, ALMENO LARRIVEY HA AVUTO SPAZIO ED HA GIOCATO NON SO QUANTE PARTITE DA TITOLARE, SIVAKOV NO.!!!!!!!!!
12aprile70
Antonio, potrebbe anche andare tutto bene, ma, ti prego, non urlare!
Andrea
Più che altro non gli è mai stata data l’occasione di dimostrare quanto vale.. Che sia una pippa o che sia un campione, nessuno sa come gioca…
Dal poco che l’ho visto giocare in nazionale bielorussa sembra dotato di buona tecnica e di un fisico asciutto ma molto solido… La pecca è che sembra molto lento, e in Italia è un aspetto da non sottovalutare…
Comunque se dobbiamo prendere una qualsiasi altra scommessa a centrocampo tanto vale tenere Sivakov e dargli l’opportunità di giocarsi le sue carte…
Anton Murgia
Dissento in parte, e sul discorso della lentezza in particolare.
Oltre ad essere arciconvinto delle sue buonissime qualità, sono d’accordo ovviamente sul discorso delle occasioni a lui mai date, reale ed unica leva che rende la vicenda ancora più squallida e piccina, meno, molto meno sul suo bradipismo (che pare più un pregiudizio), connotazione negativa che gli viene mossa. Trovo la critica parecchio inesatta quanto stonata in funzione dell’adattamento. Tanto più se il ruolo tuo è lo stesso di uno di 33 anni capitano, in piena ed incontroveribile fase calante, e che salirebbe con facilità infinita sul podio dei campionissimi dei 90 min. di lentezza degl’ultimi 2 anni (minimo) del nostro campionato, e con un unica preziosissima qualità ancora in grado d’esibire: ossia quelle misere aperture in orizzontale per ripartire, alle mezzali o ad andreino. Manco pressa più ormai. Sempre con più frequenza fuori tempo, che se esibita da uno col vizietto del cartellino giallo al primo minuto di ogni singola partita non è che sia proprio il massimo. Basterebbe solo questo per far cadere ogni discorso di lentezza a discredito, o qualsiasi dubbio fugace sul bielorusso. Basta vedere chi andrebbe a sostituire. Ma sopratutto non è vero. Anzi gioca da incontrista molto bene, attivo, dinamico e sarebbe molto buono tutt’al più vista la minima responsabilità che la nostra regia di centrocampo a 3 poi effettivamente ha ed ha avuto. Zero penetrazioni, qualche lancio lungo, e tiro dalla distanza, passività e copertura.
Con la Belarus 2 mesetti fa, Sivakov è stato rognosissimo, con dei pressing continui e ottimi posizionamenti, per giunta in un centrocampo a 4 e in una nazionale totalmente aliena al pressing. Primo al raddoppio, primo a dare una mano a compagni di caratura decisamente inferiore, primo a ripartire dal box d’area. Così al Wisla, quando a sprazzi giocava, perché, ahimè, pure lì ha trovato poco spazio. Che riesca a soffiare il posto a Conti o a Biondina, ai miei occhi di vicchiaccio sarebbe davvero tanto di guadagnato.
Peccato che ciò non credo accadrà mai.
Giulio Farina
ficcadenti inizia a prendere coscienza dei vari problemi che incontrerà a Cagliari…
Rocco
Ciao Vittorio, ho sempre sostenuto che il giocatore potesse avere doti importanti per affermarsi nel nostro torneo. nelle rare occasioni in cui lo si è potuto ammirare, ha denotato buone proprietà, tecniche e di visione di gioco. forse un po lento, ma ci si poteva lavorare. da 3 anni invece sembra più un peso che altro. non so cosa ci sia dietro ma trovo poco plausibile il riferimento alla “vittima”, perché se mai lo fosse davvero lo sarebbe da almeno un triennio, e non solo quest’anno. L’unica certezza è che un potenziale rinforzo, anche soltanto utile al completamento della rosa, risulta scomparso o desaparecido. P.S. ho potuto vedere il servizio su Videolina sul “quasi certo” acquisto di Thiago Ribeiro, detto El Diablo, e faccio i complimenti alla scelta della colonna sonora di sottofondo: el diablo dei Litfiba, ma riascoltando attentamente le parole del brano, io, forse maliziosamente data la mia posizione nei confronti della società, ci ho letto una sottile ironia che ho apprezzato veramente. sbaglio?
Vittorio Sanna
No: è solo una caso 🙂
Pietro F.
Bà…sto fenomeno di 25 aa e sie no 10 goals a stagione IN BRASILE arriva pure in prestito….che mercato da pulciari….
MAURO
Ma perchè dilapidare un patrimonio solo per voler fare il figo…perchè perchè perchè? Paghiamo un intero staff tecnico in più, ora non facciamo allenare questo povero ragazzo…per ottenere cosa? Per dire a Branchini “decido io…se vuoi entrare chiedi permesso?” Bella soddisfazione del cavolo…ma non gli è bastato il caso Marchetti dove ha buttato via almeno 5 mil???
MAURO
Ps: Vittorio come pensi che venga gestita la situazione extracomunitari? Fino a che non si risolve El Diablo non si può tesserare. O Sbaglio? Fino ad ora le possibilità di cui ho sentito parlare sono:
– cessione di Sivakov (e spero di no cavolo)
– cessione all’estero di Diop (ma lo si piazza in tempi veloci?)
– doppia cittadinanza di Ceppelini (ma i tempi non sarebbero brevi, mica si può aspettare).
Tu cosa ne pensi? Alla luce di tutto questo anche le voci che vedono Bogdani vicino al Cagliari mi sembrano un’enorme cavolata: è un 34enne abbastanza scarso ed extracomunitario…
Nicola
mah…che dire di Sivakov..a centrocampo l’anno scorso gli è stato preferito diverse volte Laner…poi è stato acquistato Missiroli che ha esordito 3 giorni dopo aver sottoscritto il contratto (mi fa ridere a proposito chi dice che ci vuole sempre un “periodo di adattamento”). Credo che su Sivakov le idee del Cagliari siano state sempre molto confuse; probabilmente il giocatore ha qualità tecniche, ma forse non si è mai adattato e probabilmente difetta di temperamento (fin che gioca in Polonia o in Bielorussia…). Esemplare infatti il paragone con Naingolan, che appena arrivato a Cagliari ha subito giocato, impressionando positivamente prima Allegri e successivamente Bisoli, per le sue indubbie doti di temperamento e grinta, più che per quelle tecniche, che sono ancora da sgrezzare.
Inoltre io non credo ad una tesi “complottistica” in quanto chi merita di giocare, ha sempre giocato. Vorrei infatti citare il caso di Ragatzu, elevato non si sa perchè ad “idolo locale” poi nei fatti, secondo me giustamente, ignorato da Donadoni, che ha preferito addirittura cambiare il modulo rinunciando ad una punta più che farlo giocare, quando ceduto Matri ed infortunato Nenè, solo Acquafresca reggeva il peso dell’attacco. Esemplare rimane infatti l’errore clamoroso di Ragatzu tutto solo a porta spalancata fuori casa mi sembra a Lecce dove avrebbe segnato chiunque. Questo per dimostrare che tutta la successione di allenatori che ha avuto Sivakov nel Cagliari non può avere sbagliato in serie..
Il Mascetti
una domanda : ma tre allenatori su tre possono tutti quanti sbagliare nel non far giocare il biondino? insomma, non penso che Cellino compri un giocatore del genere e non faccia di tutto per farlo valorizzare ( guardate cosa ci combina con Larry).
Non vi passa per la mente che non è esattamente un fulmine di guerra?
Poi è il nuovo Paulo Sousa ma ad oggi non dice nulla di serio
Rocco
ma Sivakov è a Cagliari da 3 anni, parentesi polacca a parte, e avrà fatto si è no una partita e mezzo complessivamente. il tuo discorso avrebbe piena validità nel caso in cui il ragazzo fosse stato rispedito al mittente dopo anche un solo anno, magari deludente. nella gestione celliniana abbiamo potuto ammirare tanti misteriosi giocatori acquistati al solo scopo di trascrizione a bilancio, senza mai o quasi mettere piede in campo. per ciò che riguarda invece la valutazione data al giocatore dai tecnici precedenti, be… Allegri , che se ne dica, non vedeva di certo benissimo Nainggolan, ovvero il nostro miglior giocatore, attualmente. questo solo per dimostrare che non tutti riescono a intravedere buone potenzialità in qualsivoglia giocatore apparentemente inadatto.
TOmmy
Parole sacrosante, Rocco! Complimenti per la sintesi molto efficace.
Povero Sivakovv
Il Mascetti
quindi mi state dicendo che Allegri, Bisoli e Donadoni sono degli incompetenti e quindi il presidente ha fatto bene a mandarlo via.
Io ricordo una partita di fine stagione in cui nn avevamo più centrocvampisti in cui Allegri schierò Bianco a centrocampo pur di non mettere il biondino.
Non voglio dire che questo sia scarso a prescindere, in fondo l’ho visto giocare si e no 5 volte ( senza per altro entusiasmarmi particolarmente) per cui mi astengo dal giudizio definitivo, che sarebbe comunque stupido dare anche in virtù della giovane età, ma non ho motivo di pensare che esista un complotto Sivakov.
Il fatto è che il tifoso è una bestia strana, ci esaltiamo e ci deprimiamo per un nonnulla, diamo giudizi a prescindere e ci infoghiamo per la nostra tesi solo per non voler ammettere ” ok scusate, ho sbagliato”.
Anche all’ interno di questo blog conosco persone che hanno cambiato idea su un giocatore al’ interno di una stessa partita, bollandolo da pacco a campione o viceversa.
In conclusione, se Sivakov nn gioca ci saranno dei buoni motivi
Rocco
Motivi che probabilmente non ci è dato conoscere, dal momento che il giocatore ha giocato dappertutto (Bate Borisov, Piacenza, Wisla, oltre che essere un punto fermo dell’under 21 bielorussa) tranne a Cagliari, e se permettete io qualche dubbio in proposito l’avrei. Però intanto stiamo andando a prendere Albin Ekdal, davvero entusiasmante. Per chi non lo conoscesse per benino stiamo parlando di un giocatore tecnicamente inferiore e lento il triplo rispetto al nostro. Giusto perché queste caratteristiche sono quelle che tanti non trovano in Sivakov, ma al solo scopo di giustificare una scelta societaria, parere personale, incomprensibile.
Vittorio Sanna
Ci sono dei motivi. Che siano buoni o che rispondano alle semplici logiche del calcio è un altro paio di maniche. Ricordate che il calcio vive l’eterno conflitto tra sport e business e a volte vince l’uno a volte vince l’altro. Sarebbe bello compareggiassero sempre