C’era una volta una volpe ormai spelacchiata che tutti davano per finita che continuava ad aggirarsi per le strade di un bosco. Gli animali che convivevano nel suo territorio dicevano di volersene disfare ma la cosa non era affatto facile. Alla competizione che sanciva le dinamiche sociali del bosco, la vecchia volpe riuscì a presentarsi malgrado i tanti acciacchi e la credibilità in crisi. L’esperienza e il consenso di una grossa fetta di fedelissimi le permisero di arrivare all’ultimo tratto in netto ritardo rispetto ad una gazzella che aveva sfruttato il vento a favore e ormai aveva un vantaggio che sembrava incolmabile. Quest’ultima cominciò a prepararsi per la passerella trionfale mentre la vecchia volpe sfruttava la conoscenza del percorso e utilizzava scorciatoie ed alleati per farsi portare al traguardo. All’ultimo sprint la gazzella può vincere facile se risponde alle strategie della vecchia volpe. Altrimenti l’esperienza e il valore della squadra potrebbero soverchiare quello che sembra un risultato scontato.
(Ogni riferimento a boschi, animali, persone e scorciatoie realmente esistenti è puramente incidentale)