
Il recupero di Cellino
- Agosto 21, 2011
- 23
Albin Ekdal, Thiago Ribeiro Cardoso, Daniele Cacia. Sono i tre assi nella manica di Massimo Cellino che tutti insieme li ha già buttati sul tavolo di Assemini ieri tenuto sgombro da occhi indiscreti. Arrivano tutti insieme a arrivano a dare sostegno ad una rosa che rischiava di risultare appassita dalle tante partenze e dalle roventi polemiche. Le certezze che chiedeva Donadoni stanno arrivando. Non sarà lui a governarle ma Massimo Ficcadenti. Ekdal è giocatore di grande livello tecnico, ancora giovanissimo, 22 anni, che può interpretare diversi ruoli a centrocampo. All’inizio dell’estate qualche cretino (il sottoscritto a Radiolina Gol e a Videolina) disse che era l’unico del pacchetto Juventus che poteva fare al caso Cagliari. Sassolino che dovevo levare dalla scarpa visto che venni accusato di scartare solo per invidia Immobile, Marrone e Pasquato che invece il Gotha del mercato dava già del Cagliari. Thiago Ribeiro Cardoso non è una certezza. E’ un giocatore che ha fatto molto bene negli ultimi anni ma c’è da superare l’incognita Italia. Ha i numeri per far bene. Daniele Cacia è invece calciatore di assoluta qualità. Fermato da un brutto infortunio nel momento migliore della sua carriera, ha ripreso a segnare con regolarità come ha sempre fatto dalle giovanili del Piacenza (stessa scuola di Gilardino). Ficcadenti lo conosce molto bene, altro punto a vantaggio del neo allenatore. Con questi colpi Cellino ritorna il protagonista assoluto. Forse puntava solo a questo. Il Cagliari è lui, nel bene e nel male. Come lo è stato anche in questi ultimi mesi.
Roberto
VIttorio, l’arrivo di Cacia sarebbe sicuramente un’ottima soluzione. Uso il condizionale pero’ perche’ non si e’ visto ancora niente di ufficiale – tu lo dai per fatto… Controfirmi? 🙂
Vittorio Sanna
Non è fatto…forse. Ma è certamente vicino
Vittorio Sanna
Ho cestinato due commenti: non permetto a nessuno di infangare la mia credibilità e di stabilire le regole di comportamento dentro il mio blog. A tutela di un civile e COMPETENTE confronto
Cartageneri
Doveva arrivare una seconda punta e invece arriva Cacia?? Mah non sono molto soddisfatto…e poi credo che Pasquato sia un ottimo giocatore per quello che ha fatto vedere in serie B e dato che il Cagliari riesce a valorizzare proprio questi tipi di giocatori (vedi Matri, Marchetti, Astori, Nainngolan, ecc.) io tra i due (Cacia e Pasquato) avrei scelto il secondo…però l’importante è che qualcosa si smuovi…Ekdal invece ottimo acquisto
massimo
la seconda punta e thiago ribeiro…su pasquato daccordissimo
Francesco
Ma Vittorio sul sito del Cagliari non ci sono più gli articoli su ekdal…bisogna preoccuparsi?
Vittorio Sanna
No, anche perchè è stata inviata una mail agli organi di stampa…
Cristiano
Vittorio, ieri sera sul sito ufficiale c’erano due articoli su Ekdal, ora sono spariti… marcia indietro, ripensamento o hanno soltanto sbagliato la tempistica??
Vittorio Sanna
Se qualcuno ha sbagliato la tempistica ho il sospetto cresca la disoccupazione
Dario F
Ciao Vittorio, mi permetto di darti del tu.. In un mare di ipocrisia e di giornalai è la tua passione verso i colori rossoblu che mi ha sempre colpito. I tuoi servizi a Videolina, accompagnati sempre dalla giusta musicalità, rendono in pochi minuti quello che tu senti per il Cagliari. I complimenti alla persona prima che al giornalista apprezzato sono doverosi.
Detto questo, ho notato questo tuo blog oggi e devo dire che se confermate le voci su Cacia iniziamo a pensare forse ad un altro Cagliari. Non voglio commentare la polemica Donadoni anche se personalmente mi dispiace per il suo esonero, Ficcadenti non mi incute una grande sicurezza, ma bisogna dare tempo al tempo.
Sono sardo, amo la mia terra e anche se il mio cuore calcistico non è rossoblu, da amante del calcio, ma soprattutto, in dovere di seguire le gesta della squadra della mia terra sento un po’ più di fiducia per la stagione che sta per inaugurarsi.
Forse anche perchè non ho il temperamento e l’istinto del vero tifoso del Cagliari (anche se premetto ho 25 anni e ho passato l’infanzia per 6 anni al S.Elia ogni domenica), che riesco a vedere le cose con più lucidità, ho sentito tanti troppi commenti contro il Presidente,certo anche a me hanno deluso le scelte su Acquafresca e Suazo ma poi il campo parlerà, inevitabile lo scontro su Donadoni a mio avviso. Caro Vittorio grazie per lo spazio che mi hai concesso, spero a presto e spero che il Cagliari possa partire con il piede giusto già da questa calda serata d’estate.
Dario
quirico
Caro Vittorio, tu come me e tutti i tifosi rossoblù sperano nella buona riuscita anche quest’anno delle (discutibili) mosse di mercato del nostro presidente, io sono fiducioso anche se non mi convince appieno la confusione continua attorno al nome di Biondini……..secondo me è importante che resti a Cagliari, lasciamo perdere Parolo, farà la fine dell’eterna promessa Candreva, teniamoci la garanzia di impegno quantità e qualità del nostro Biondo………P.S. El kabir, Ribeiro, Cacia, e la cer.tezza di Nenè con la sempre speranza del buon Larry…da qualcuno arriveranno i gol, ne sono sicuro!!!
massimiliano
vittorio permettimi un analisi tecnica:tutti si preoccupano di centrocampo e attacco(con l’arrivo di cacia se confermato abbiamo 5 attaccanti piu’ cossu)ma mi sembra che in difesa siamo un po’ fragilini:canini e astori titolari,ma la panchina con ariaudo e gozzi non mi sembra molto affidabile:non ci vorrebbe uno con piu’ esperienza?un saluto e buona domenica
Vittorio Sanna
Gozzi non mi pare male….Ariaudo crescerà…Secondo me se non vende Astori all’ultim’ora siamo a posto
Roberto
Meglio se il numero dei centrali resta quello attuale, e’ la volta buona che si inserisce Dametto…
billy bis
io avrei preferito il cagliari dei nastri di partenza dell’anno scorso , con i matri acquafresca i lazzari ed avrei fatto di tutto anche x tenere marchetti……. avrei solo aggiunto qualche tastello di qualita’ x ogni reparto……. allora si che si poteva pensare in grande e fare il tanto desiderato salto di qualita’…….. senza smobilitare la squadra, con arrivi di calciatori sconosciuti e di tasso mediocre………. forza sempre e solo cagliari!!!!<3
Roberto
Sulla carta hai ragione. Io penso pero’ che bisogna anche tener conto di altre variabili quali le ambizioni personali e la motivazione, i bilanci, le scelte dell’allenatore in carica e via discorrendo. Forse per il solo Acquafresca avrei fatto uno strappo: gli altri (per scelta propria o per errori nostri) avevano la testa altrove. Con il senno di poi tutto si puo’ fare meglio, non mi sembra comunque che le altre squadre stiano spendendo cifre folli. A tutti piacerebbe che il Cagliari facesse il salto di qualita’ etc. Tra le squadre che hanno fatto il salto di qualita’ in passato io ricordo ad esempio la Lazio di Cragnotti, e tutti sappiamo come e grazie a cosa… Onestamente preferisco la conduzione attuale, sempre nel rispetto di tutte le regole (soprattutto quelle legate all’ambito finanziario). Ciao!
massimo
peccato per Pasquato, era da prendere subito, farà il titolare alla Juve, perché è di grande qualità, giudicherò il calciomercato del Cagliari il 31 agosto, per ora è deficitario
Rocco
Mercato deludente a mio avviso, i nomi sopra citati non solo non aggiungono nulla alla rosa attuale in termini di qualità (tralascio Ribeiro, che conosciamo poco), ma anzi credo tolgano pure qualcosa. Su Ekdal mi sono già espresso nei post precedenti, tecnica appena sufficiente e lentezza fuori dal comune. Cacia è una eterna promessa ormai alla soglia dei 30 anni. Alla Fiorentina ha fallito, a Lecce altrettanto, pur con l’attenuante di qualche problema fisico, ma la realtà è che i goal li ha fatti solo in B. Un mercat all’insegna del risparmio, senza ne arte ne parte. Nella speranza il campo possa darmi torto, al momento ho la certezza di partire per la nuova stagione notevolmente indeboliti. E che Cellino pensi a recuperare se stesso, con annessa la verve e l’entusiasmo che l’hanno accompagnato nei primissimi anni di presidenza.
Alessandro
Ciao, Vittorio, complimenti per il tuo blog, abito a Pordenone, ma ti seguo sempre su radiosky radiolina, e anche nei tuoi servizi a Videolina, mi fà sentire di meno la mancanza della sardegna, e meno male che esistono i satelliti…ed ora con questo blog che per caso ho trovato su internet, dove vedo che tu puntualmente rispondi a moltissimi tifosi, è veramente un modo bello, per far sentire vicino i tifosi, ad un grande telecronista e tifosissimo del Cagliari come te…che ci aggiorni con news..sempre molto azzecate..! Meno male….dopo questa estate di sofferenza…con le varie notizie.-smentite…serviva..una voce ed una firma affidabile come la tua..! Ti ringrazio per questo tuo servizio, e per farmi sentire più vicina la mia isola..anche quà in Friuli, Un saluto anche dal circolo dei sardi di Pordenone. Se passi in zona, ci farebbe piacere offrirti una buona birra fresca…rigorosamente sarda. ! Alessandro L.
Gigi
Vittorio, mi permetto di darti del “Tu”. Complimenti per il tuo blog…grazie a te riesco ad essere informato sulla partita di Coppa Italia.
Devo dire che anche a me han dato una buona impressione Gozzi e soprattutto Ariaudo. Con l’arrivo di Ekdal e (speriamo Parolo), anche con un’eventuale cessione di Biondini avremmo questi due reparti sistemati. Mi preoccupa l’attacco, ovvero: Non capisco un’eventuale acquisto di Cacia, visto che attualmente abbiamo Nene, Larrivey, El Kabir, Ribeiro, senza contare Ibarbo, che non a caso la nella rosa della società è inserito come attaccante (anche se si propone come mediano). Un quinto attaccante del genere, non significherebbe una cessione di uno degli attaccanti attualmente in rosa? Non vorrei che ciò fosse sinomo di poca convinzione su El Kabir, visto che Larrivey sembra oramai che rimanga a Cagliari. E’ una preoccupazione infondata la mia??? Ti ringrazio in anticipo per un’eventuale risposta…
massimo
ha recuperato…..e passata una settimana e sembrano passati mesi…alcune critiche fuori luogo e sentenze a dir poco premature…
francu
e mancu mali chi Cacia era cosa fatta….
e tu la prossima volta lo chiedi a ivan paone sedè vero?
Vittorio Sanna
E’ tornato a casa Suazo. E’ tornato a casa Donadoni. E’ tornato a casa il portoghese e non poteva tornare a casa Cacia? Non mi pare che sia una novità che talvolta le cose quasi fatte o addirittura “fatte” si sciuscianta…. E nemmeno il buon Ivan talvolta riesce a precederle…Invece di apprezzare che ne ho azzeccato due su tre…Boh, boh….E anche anticipazioni gratis….Fai beni e bai in galera…