
Il bottino dei diritti tv
- Agosto 27, 2011
- 12
L’esca, un contratto non firmato. Ad abboccare i calciatori con Lega Calcio che pesca ciò che desiderava. I motivi dello sciopero sono solo uno strumento che permette ai Presidenti di Serie A di riorganizzarsi. Non solo nell’ambito della propria società (completare il mercato, recuperare gli infortunati, prepararsi al debutto nelle Coppe). Soprattutto a mettere sù la struttura che sostituisca Dahlia Tv nel digitale terrestre. Perchè aldilà delle 156 partite che rimarrebbero fuori e della ventina di milioni che si andrebbero a perdere, c’è il rischio di un accordo Sky/Mediaset che potrebbe portare a diminuire la torta delle entrate dei diritti tv alla vigilia della nuova contrattazione. Se non intervenisse un terzo soggetto le due piattaforme sarebbero facilmente attribuibili e un eventuale patto di non belligeranza porterebbe al full nei due ambiti (satellitare e digitale terrestre) con u n abbattimento dell’offerta che si tradurrebbe in minori entrate certe per le società. Le due prossime settimane saranno quindi sfruttate a pieno per rimediare. La Lega Calcio potrà farsi carico delle otto società scoperte e evitare il duopolio. Non ci sarano battaglie serrate e rischio di nuovo sciopero. Perchè i temi erano un pretesto e la firma non sarà un peso. Ci sarà un pò di teatro per nascondere la verità. Lo stesso piccolo teatro che ormai caratterizza la nostra industria calcio
Giulio Farina
come mai le società ex dahlia non hanno firmato velocemente un accordo con mediaset? Così non rimangono fuori dagli introiti tv del digitale terrestre? O forse sanno che a breve arriverà qualcun altro?
Vittorio Sanna
E’ qui il nodo: se le otto società firmano con Mediaset, quest’ultima otterrebbe il full del campionato ad un prezzo decisamente inferiore rispetto a quanto paga Sky per lo stesso full. Scatenerebbe una rivolta di Sky e un successivo taglio degli introiti che attualmente garantisce
andreaP.
Scusate allora al posto di Dalhia chi entra? la Lega Calcio come?
Vittorio Sanna
Con il service tecnico di Infront…Già da anni la Lega Calcio vende anche gli Hig lights
Angelo
Comunque è incredibile! Vedere il nome di Dahlia Tv mi fa venire il nervoso dopo quello che ci hanno fatto l’anno passato! Adesso in più non vedere che nessuno si fa avanti per acquistare le altre squadre x quest’anno mi fa ancor di più inc…re! E’ altrettanto vero che l’Italia è il paese del paradosso x eccellenza: questa storia mi sembra come la diatriba fra Europa 7 e Rete4 successa tempo fa; col potere politico che aveva (ed ha) Berlusconi ai tempi riusci a fregare le frequenze a quel povero imprenditore che voleva aprire la sua rete. Ora vogliono spartirsi la torta solo Mediaset (digitale) e Sky (satellitare) con conseguente aumenti di prezzi x la mancata concorrenza. Inoltre nel 2013 Sky entrerà nel digitale e Mediaset nel satellitare ed è li che i due nn si calpesteranno più i piedi!
Angelo
Vittorioooooo…nell’amichevole del Cagliari con la primavera non c’è Astori. Non è neanche in panchina. Si parla del napoli interessato! Tu ne sai qualcosa?
Giulio Farina
forse Astori è stato preservato perchè nell’ambiente già si sapeva della sua convocazione in Nazionale…
roberto
Forse si vende Astori al Napoli e stiamo discutendo su un falso problema?chi lo guarda il Cagliari senza difesa?
mauro
ma che vuol dire piattaforma Infront??? ci spieghino che tessera bisogna comprare cavolo!
cippalippa
Finalmente qualcuno che lo scrive! E’ la prima cosa a cui ho pensato quando ho sentito parlare dello sciopero! Ottimo Vittorio come sempre
roberto
Ma Videolina potrebbe comprare i diritti di ogni singola partita?
Vittorio Sanna
Se nessuno comprasse il pacchetto ex Dahlia, SI. Ma per trasmissione criptata. Comunque non credo si possa creare la situazione