Ferragosto per lo Sport
- Agosto 11, 2011
- 7
E’ una sfida. E’ la sfida dello Sport Sardo che deve dimostrare che la tanta reclamata visibilità può essere una risorsa. Una risorsa promozionale, sociale, formativa, culturale e educativa. Una risorsa anche economica perchè può valorizzare la grande sinergia esistente tra Federazioni, Movimenti, Società e Aziende Locali. Lo Sport è uno dei pochi settori che non si è mai fermato. Grazie all’impegno quotidiano degli appassionati e alla collaborazione di piccole aziende e degli Enti Locali. La certezza della copertura televisiva può esaltare questa grande risorsa. Può dare visibilità anche alle aziende che possono uscire dal loro territorio e farsi conoscere, affinando il sistema comunicativo e dimostrando le potenzialità produttive. E’ un aiuto che ci scambiamo. La disponibilità mostrata dall’Editore è al tempo stesso la lungimiranza dell’imprenditore, un grande gesto di fiducia personale nei confronti di chi ha insistito nel progetto, ma anche una sfida. E’ il desiderio di verificare che si è disposti a pedalare. Abbiamo reclamato a lungo la bicicletta: ora l’abbiamo e dobbiamo macinare chilometri. Ho inviato il progetto a tutte le Federazioni Sportive (che attraverso il CONI conoscono ogni passo del percorso, avendolo sostenuto con una parte dei rappresentanti). Stiamo ora coinvolgendo le singole società. Il tutto sposa una filosofia fondamentale: abbattiamo i costi, lavoriamo per migliorare la comunicazione e valorizzare il nostro impegno e costruiamo pian piano la nostra forza anche economica. Noi che gestiamo il progetto forniamo il supporto tecnico per confezionare il prodotto e valorizzare la presenza delle Aziende, identifichiamo i professionisti nel territorio d’appartenenza delle società che sposano il progetto, coordiniamo dando una linea editoriale comune, direttamente e indirettamente identifichiamo e formiamo nuovi professionisti. Una rete che possa essere al tempo stesso capillare e rappresentativa di tutte le realtà regionali sarde. E’ iniziata una nuova realtà. Un progetto pilota di rilancio. Io ci credo e per questo lavoro, investendo il mio tempo, anche a Ferragosto. E sono sicuro che non rimarrò solo. Già si stende la tela di collaboratori locali. “Est custa s’ora” e dallo sport può partire un serio progetto di rilancio. In questo caso siamo i primi in Italia a imboccare una nuova strada.
p.s. Chiunque ne voglia sapere di più, può contattarmi
giuseppe
sinceramente ancora non ho capito di cosa si tratti…
Vittorio Sanna
Eppure c’è scritto: CANALE TELEVISIVO SOLO SPORT…..Hai presente i vari Sport Channel? Il nostro SPORT SARDO CHANNEL
Vittorio Sanna
No forse hai ragione: sto notando adesso che se non passi per Facebook non si legge il sottotitolo: sai il blog è ancora giovane e anche io scopro piano piano pregi e difetti (da correggere)
Giulio Farina
la divulgazione capillare del progetto sarà il passo fondamentale per la sua buona riuscita: un grande in bocca al lupo per un progetto che dovrebbe esser d’esempio per tutti gli imprenditori sardi, di qualunque settore si occupino…
Pietro F.
Cosa c’era da censurare?
Sempre la solita storia…..
Vittorio Sanna
Niente da censurare. E’ stato dato risalto ad una vicenda che non doveva essere pubblica. E che non deve esserlo. E’ una questione rientrata. Non volevo prestare il fianco a chi la stava utilizzando contro di me
Pietro F.
Ok.