
EX…ternazioni
- Ottobre 5, 2011
- 14
Insieme, in un’unica pagina di giornale, quella di Repubblica, dove i due allenatori del Cagliari della passata stagione si sono divisi la cronaca. Bisoli schiacciato da Donadoni, sarà perchè il corazziere di Porretta Terme chissà se arriverà mai in Nazionale. Il fallimento a Bologna lo rende piccolo piccolo. L’esperienza di Cagliari avrebbe dovuto insegnargli qualcosa ma invece con una coerenza primitiva ha abbassato ancor più la testa tentando di abbattere muri più duri di lui. Bisoli disoccupato per risultati mancati. Diversamente da Donadoni che i risultati, almeno nella prima parte della sua esperienza cagliaritana li ha ottenuti. Per poi intestardirsi come Bisoli, lottare contro lo spogliatoio, andando a chiudere la stagione in modo grigio. Recuperando formalmente i rapporti nel giugno successivo, ma senza capire che il suo declino è cominciato quando Cellino ha cominciato a dargli tante responsabilità. Non ha capito cosa gli è successo e da questo punto di vista mostra di essere uno sprovveduto, forse anche presuntuoso. Pensava di poter essere trattato diversamente da Trapattoni e Tabarez. Anche loro sono stati in Nazionale, Tabarez vincendo anche di più. Ma quando si è trattato di liquidarli, l’amabile Cellino non ha guardato in faccia nessuno. Un suo limite pensare che non potesse capitare anche a lui. Come è un limite non avere il coraggio del commento immediato. Come allenatore deve ancora dimostrare tutto, ma Giampaolo è primo in classifica per aver dichiarato a suo tempo che la dignità non aveva un prezzo. Donadoni per mesi è stato zitto. Il fatto che parli nel momento migliore del Cagliari non gli fa onore. O parli subito o stai zitto. Le sue dichiarazioni sarebbero state sostenute e condivise il giorno dopo. Oggi sembrano una faida, una vendetta nel giorno di festa, quasi a tentare di minare l’ambiente. E’ il calcio, purtroppo. Il calcio di serie A per come viene giocato, per i valori in campo. Il calcio peggiore per i rapporti umani. E’ proprio vero che la dignità non ha prezzo. Ma solo per chi non la monetizza.
simone
provo a rispondere ai dubbi di Donadoni: secondo me si è scavato la fossa con le dichiarazioni insistite sulla mancanza degli acquisti previsti.
e comunque il dire che non sa perchè è stato esonerato è certamente retorico. lui lo sa benissimo.
per il resto, non ci vedo granchè di strano nello scegliere questo momento. sarò naif, ma per me resta una gran brava e leale persona, che con l’ambiente di cagliari aveva legato perchè somiglia tanto a noi, e sono convinto che non farebbe nulla per danneggiarlo.
discorso a parte per Cellino, alla quale i fatti danno sempre ragione sulle scelte, ma MAI sulla modalità attraverso cui opera. e come tu giustamente hai sottolineato, gente come Tabarez ne sa qualcosa.
in sintesi, io penso che Dona sia uscito ora solo perchè quando successe l’esonero non voleva ulteriormente destabilizzare l’ambiente cagliaritano. averlo fatto quando la squadra sta vincendo è motivo di onesta intellettuale da parte sua, perchè non ha paura dell’evidenza dei risultati , in quanto l’accaduto non c’entra nulla con questi.
però condivido con te l’inutilità di queste ex-ternazioni!
emanuele
non capisco questo articolo. All`esonero del Dona chiunque, compreso questo blog, avremme mandato Cellino alla corte marziale. Tutti e dico tutti non capivano ne` la scelta di cellino ne` il motivo per cui ad un allenatore che aveva fatto bene a cagliari ed al quale, in modo del tutto provocatorio, era stato “offerto“ un contratto decennale era stato liquidato in quel modo dopo non aver saputo gestire il caso suazo. Ed ora tutti a giustificare cellino sopo perche` il cagliari ha vinto tre partite in un campionato che sembra piu da seri c che da serie A. Io, da tifoso del cagliari, mi auguro che il cagliari vinca lo scudetto…ma se dovesse iniziare a perdere allora vi vorro proprio sentire…
Vittorio Sanna
Si deduce dal tuo commento che non hai capito l’articolo…ma non so se per colpa mia o colpa tua.
Rik
Emanuele ma hai capito il senso del post?
Comunque sei la classica cugurra estiva che spera perchè è così che il cagliari ceda andando anche in serie b pur di dire che avevi ragione tu(cosa che non è affatto vera..)
In ogni caso l’articolo è ben capibile come sempre =D
claudia
tutto potete dire su Donadoni tranne che non abbia dignità o che non sia una grande persona seri e rispettosa ha solo detto che avrebbe voluto che cellino gli dicesse in faccia il perchè dell’ esonero invece non si fatto vivo e questo non mi sembra un comportamento corretto anzi è proprio da codardo in quanto al momento la squadra non smetterà certo di vincere per queste dichiarazioni solo penarlo e da supidi
Vittorio Sanna
Per fortuna ci sono anche persone intelligenti al mondo: io ne conosco anche che la pensano diversamente da me!
Vittorio Sanna
(basterebbe leggere qualche articolo di questo stesso archivio, magari in date vicine all’esonero)
claudia
anche io ne conosco tante persone intelligenti e donadoni è una di queste ma conosco anche tanti voltafaccia di cui il calcio è pieno e che leggendo il suo articolo mi pare ne faccia parte anche lei o forse si adegua al suo presidente
Vittorio Sanna
Di certo ho rispetto di chi la pensa diversamente da me e credo di essere persona educata, cosa che non è da tutti…Lei probabilmente conosce meglio Donadoni di me, almeno spero. Perchè se le certezze sono simili a quelle sul mio conto ho il sospetto che si faccia prendere da istinti umorali e non da concrete conoscenze
Vittorio Sanna
E quello che ho detto e scritto di Massimo Cellino (del quale non sono dipendente) per ora non l’ho sentito dire a nessun allenatore (forse perchè su quel piatto ci mangiano e anche bene)
claudia
anche io rispetto le opinioni altrui soprattutto quando sono coerenti e non si fanno influenzare dall’entusiasmo per tre partite vinte questa e roba da tifosi non da giornalismo fatto come si deve
Vittorio Sanna
Magari il suo è giornalismo…o forse solo presunzione. Certamente presunzione o addirittura faziosità. Perchè una mente libera da flussi sanguigni troppo caldi avrebbe letto meglio l’articolo, anche nella parte in cui si diceva che un’immediata replica sarebbe stata sostenuta: io l’ho sostenuta anche senza che Donadoni portasse fuori le palle e avesse parlato quando doveva parlare. Ma forse sperava di essere richiamato. Le tre partite vinte gli hanno dato il coraggio di dire ciò che pensava o forse ha capito che non aveva più niente da perdere….E qui le chiudo la comunicazione
claudia
io invece le dico un ultima cosa che donadoni ha deciso di parlare solo perchè cellino qualche giorno prima proprio su repubblica aveva detto che aveva avuto un colloquio con donadoni dove gli aveva rinfacciato i vari esoneri donadoni ha quindi voluto chiarire che quel colloquio non c’è mai stato e che se pensava questo di lui perché lo aveva preso? o perché non l’ha mandato via a giugno? Tutto qui non mi sembra che abbia offeso nessuno
Vittorio Sanna
Ha offeso me perchè bastava esporre il proprio pensiero senza trattare chi la pensa diversamente come potenziale stupido, come voltafaccia e quant’ altro ha scritto. Quest’ultimo pensiero è un’interpretazione che merita attenzione e rispetto. I precedenti commenti, no.